05/10/2009
Tornei d'Autunno a Gorizia










Iniziamo con il parlare della sede di gara: la tenuta delle Baronesse Tacco' a San Floriano del Collio a detta di tutti è risultato un luogo bellissimo, la sala da gioco anche se non troppo luminosa (ma è un dato costante per tutte le sale di questo tipo) suggestiva ed accogliente. Tutti soddisfatti e non è poco!
Una volta tanto parliamo di sponsor: finalmente (ed è il caso di dirlo) anche nella nostra Regione si è riusciti, ed il merito va senz'altro alla Presidente del Circolo Bridge Isontino Didi Pasquali, a trovare quei fondi necessari all'organizzazione di un buon evento sportivo come è stato quello di questo week-end. Un ringraziamento particolare va quindi alla Banca Generali ed alla Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che hanno reso possibile tutto questo: dalla sede di gara alla cena finale (badate bene: cena e non rinfresco) particolarmente gradita dai partecipanti al torneo.
Parliamo ora del lato agonistico.
Sabato si è svolto il torneo a squadre al quale hanno partecipato 11 formazioni: non troppe ma evidentemente questo tipo di gara non attira, a torto secondo la mia opinione, soprattutto i giocatori meno quotati. Sei turni di danese con incontri di otto mani hanno portato all'ultimo turno a scontrarsi le squadre Colonna e De Leo che ha visto prevalere quest'ultima sopravvanzando così i triestini e vincendo il torneo. Match avvincente perchè sarebbe bastata anche una sola mano per sovvertire l'esito dell'incontro. Con un perentorio 25, facendo segnare un incredibile 75-0 in otto boards, la squadra Pordenone raggiungeva il terzo posto mentre la squadra Marchetti si guadagnava il premio per i risultati degli ultimi due turni di gioco. Questa la classifica finale:
De Leo (De Leo-Muricchio-Chiarello-Bruno) 109
Colonna (Colonna-Ligambi-Staldi-Murro) 106
Pordenone (Mele-Gaiotti-Cecchini-Secco) 102
Domenica il torneo mitchell con 47 coppie al via.
Si sono giocati due tempi di 11 boards. Dopo il primo tempo guidavano Cividin-Francesconi con il 74,11% seguiti da Baldassin-Dalla Mea 66,60% e Marchetti-Planera 64,41%. Nella seconda sessione le cose cambiavano e aproffittando del crollo dei primi Baldassin-Dalla Mea hanno vinto meritatamente il torneo con il 65,23% seguiti in classifica dai friulani Arsellini-Perrod (62,23 grazie ad un buon secondo tempo) e dai triestini Colonna-Ligambi (60,64). Solo quarti i dominatori della prima sessione.
Classifica completa
|